Cosa si intende per CIAD

A diverse group of European people, aged between 20 and 50, smiling and standing together. In the background, a large sign with the word 'CIAD' written in bold capital letters. The atmosphere is positive and engaging, conveying a sense of teamwork and success

Certificazione competenze digitali

CIAD, uno strumento per il personale ATA

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un requisito di accesso alle graduatorie per il personale ATA, il personale amministrativo, tecnico e ausiliario di istituti formativi e scuole di istruzione.

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un riconoscimento delle competenze digitali che verifica la capacità di usare strumenti informatici e digitali e rappresenta un requisito di accesso alle graduatorie per il personale non docente che lavora nelle scuole italiane per supportare l’organizzazione e il funzionamento delle attività scolastiche (personale ATA – Amministrativo, Tecnico e Ausiliario).

La Dichiarazione Congiunta n. 5 del nuovo CCNL Scuola precisa che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) deve essere:

  • Rilasciata da un Ente di certificazione delle persone accreditato da un Ente di accreditamento – non dal Ministero – quindi, in Italia, da Accredia.
  • Conforme ai Framework europei sulle competenze digitali.
  • Ufficialmente registrata e disponibile nella Banca Dati dell’Ente di accreditamento.

 

Come ottenere la certificazione


Per ottenere la certificazione:

  • Si può scegliere di seguire un corso di preparazione.
  • Bisogna sostenere un esame, anche da remoto, presso un centro d’esame autorizzato da un organismo accreditato.
  • In caso di dubbio, si può contattare l’organismo per verificare se il centro d’esame è autorizzato.

Come trovare una persona certificata


E’ possibile accedere agli elenchi delle Persone certificate dagli organismi accreditati da Accredia attraverso la Banca Dati di Accredia.

I dati delle certificazioni vengono generati e immessi in Banca Dati dagli stessi organismi: se si è in possesso di un certificato e il nome non compare in elenco, contattare direttamente l’organismo che lo ha emesso.

Come trovare un organismo certificato


E’ possibile accedere agli elenchi degli organismi accreditati attraverso la Banca Dati di Accredia.